La storia dell’Opera

L’Opera Don Giustino nasce come risposta concreta a chi vive nel silenzio, nella sofferenza.
Molte volte, camminando per le strade della nostra città, ti sarai trovato davanti qualcuno seduto ai margini della strada, con uno zaino e magari con un cane accanto: i suoi occhi sembrano implorare il tuo aiuto, e per un attimo il tuo sguardo entra in contatto con una realtà che non ti appartiene e di cui non ti senti parte.

Molto spesso, diventare un “senza fissa dimora” “un emarginato” è un caso, la perdita del lavoro, la droga, una fatalità....
La tua mente ed il tuo cuore di uomo sensibile sono attraversati da una domanda: cosa posso fare per migliorare la vita di questa persona?
È quello che si è chiesto anche Don Antonio Coluccia, sacerdote vocazionista, da sempre impegnato in una pastorale di strada.
Ancor prima di essere sacerdote Don Antonio si è sempre interessato al sociale.
Facendo sua la verità del Vangelo, quella della carità verso i poveri ed i disagiati – non solo materialmente ma anche spiritualmente – ha voluto dare un segno tangibile nell’aiutare chi vive ai margini e nella sofferenza allestendo in parrocchia una stanza con 5 posti letto.
Purtroppo, non erano sufficienti; bisognava fare altro e così, grazie alla legge 109/96 sul riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalità, è riuscito a far assegnare un bene all’Associazione, attraverso il quale oggi è possibile dare un messaggio di solidarietà e legalità.
A quel punto è cominciato il lavoro più duro: c’era bisogno di una profonda ristrutturazione, quindi ci siamo affidati alla provvidenza che si è manifestata sotto forma di donazioni di privati cittadini, grazie ai quali è stato possibile realizzare un sogno: offrire a coloro che ci chiedevano aiuto un percorso gratuito di recupero e reinserimento sociale.

A quel punto è cominciato il lavoro più duro: c’era bisogno di una profonda ristrutturazione, quindi ci siamo affidati alla provvidenza che si è manifestata sotto forma di donazioni di privati cittadini, grazie ai quali è stato possibile realizzare un sogno: offrire a coloro che ci chiedevano aiuto un percorso gratuito di recupero e reinserimento sociale.
come sostenerci


Puoi sostenere le attività dell’Opera Don Giustino con una donazione singola o con una donazione regolare.
Si sostiene attraverso la sensibilità e la generosità dei vostri cuori.
Desideri entrare
in Comunità?
Stai vivendo un momento di profondo disagio
e vuoi lasciarti il passato alle spalle